Allegro bestiale

05.02.2025

"Allegro bestiale" con Telmo Pievani e la Banda Osiris - Visto il 31 gennaio al Teatro Carcano - Recensione di Adelio Rigamonti (nella foto: La Banda Osiris)

La Banda Osiris
La Banda Osiris

Ai confini della biodiversità 

Quello andato in scena al teatro Carcano è spettacolo intelligente, saggio e divertente.

"Allegro bestiale" è un mix riuscito di esperienza cattedratica e divulgativa con il professor Telmo Pievani da una parte e gli scanzonati e scatenati componenti della Banda Osiris dall'altra.

L'elemento scenografico  predominante è una cartina dell'Italia martoriata dalle evidenziazioni delle zone a rischio di estinzione per molte specie di vegetali e animali. A volte compare in video il volto di un'attrice robottina, definita l'intelligenza artigianale, la cui presenza interrompe e scompiglia il discorso scientifico rendendolo più "leggero".

Il pubblico si diverte e molto per le ironiche riproposte di famose canzoni rivisitate in chiave ecologista, ma soprattutto sembra aver capito l'allarme lanciato dal palco sui rischi che corriamo dovuti alla perdita di biodiversità.

Per difenderci tutti e soprattutto sopravvivere tutto è necessario anche uno spettacolo tra il colto e l'ironico.

La parte ironica è ovviamente affidata agli effervescenti musicisti della Banda Osiris con le loro divertentissime parodie e con una presenza scenica eccezionale con movimenti impensabili per persone della loro età.

Concedetemi un personalissimo "abbraccio" ai musicisti che avevo incontrato, lavorando assieme oltre quarant'anni fa: un vero piacere averli visti così pimpanti e "giovani".

Adelio Rigamonti