IL CARTELLONE

PICCOLO TEATRO

Teatro Grassi

Via Rovello 2 - 20121 Milano

IL BARONE RAMPANTE

27 settembre - 12 ottobre 2025

di Italo Calvino
adattamento e regia Riccardo Frati
con (in ordine alfabetico) Mauro Avogadro, Nicola Bortolotti, Matteo Cecchi, Leonardo De Colle, Michele Dell'Utri, Diamara Ferrero, Diana Manea, Tarek Tomei
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d'Europa 

Teatro Strehler

Largo Greppi 1, 20121 Milano

Tre modi per non morire

Baudelaire, Dante, i Greci

1 - 5 ottobre 2025

di Giuseppe Montesano
con Toni Servillo
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d'Europa

Toni Servillo
Toni Servillo

Teatro Studio Melato

Via Rivoli 6 - 20121 Milano

L'Angelo della Storia

Vent'anni di Sotterraneo

7 - 10 ottobre 2025

creazione Sotterraneo
ideazione e regia Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Daniele Villa
in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
scrittura Daniele Villa
produzione Sotterraneo
coproduzione Marche Teatro, ATP Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Teatro Nacional de Lisboa D. Maria II
Sotterraneo è Artista Associato al Piccolo Teatro di Milano, fa parte del progetto Fies Factory ed è residente presso Teatri di Pistoia

TEATRO ELFO PUCCINI

Sala Shakespeare

        Corso Buenos Aires 33              20124 Milano

21 ottobre / 16 novembre 2025

Crippa/De Capitani

Erano tutti miei figli

di Arthur Miller

regia di Elio De Capitani

PRIMA NAZIONALE - DURATA: 3 ORE COMPRESO INTERVALLO

Elio De Capitani
Elio De Capitani

con Elio De Capitani, Cristina Crippa, Angelo Di Genio, Marco Bonadei, Sara Borsarelli, Nicola Stravalaci, Caterina Erba, Michele Costabile, Carolina Cametti

Laboratorio Teatro dell'Elfo con la collaborazione degli allievi dell'Accademia di Brera

produzione Teatro dell'Elfo

Sala Fassbinder 

        Corso Buenos Aires 33                                20124 Milano


22 / 26 ottobre 2025

Cinzia Spanò

IL CONDOMINIO

Uno spettacolo superficiale con qualcosa da dire

Cinzia Spanò
Cinzia Spanò

di e con Cinzia Spanò
produzione Teatro dell'Elfo 

27 novembre / 21 dicembre 2025

Crippa/Cametti/Russo Arman

VENIVAMO TUTTE PER MARE

di Julie Otsuka

traduzione Silvia Pareschi

regia Cristina Crippa e Elio De Capitani

con Cristina Crippa, Carolina Cametti, Elena Russo Arman

regia video Paolo Turro

produzione Teatro dell'Elfo

Cristina Crippa (al centro)
Cristina Crippa (al centro)

Sala Bausch

        Corso Buenos Aires 33                20124 Milano

Nessuno spettacolo per tutto il mese di ottobre


Spazio Atelier

Corso Buenos Aires 33 20124 Milano

28 ottobre / 1 novembre 2025

Sottopalco

LA STORIA DI MOMI

di Giulia Trivero

con Tommaso Russi

lettura scenica

produzione Teatro dell'Elfo 

Per quanto riguara le sezioni IL CARTELLONE 2 e 3 per motivi non solo tecnici non sempre sono aggiornati, provvederemo al più presto scusandoci con tutti i nostri fedeli lettori.

ALTRI TEATRI: 1 (Carcano, Manzoni, Menotti, Della Cooperativa, Filodrammatici, Litta, Leonardo, Out Off, Gerolamo)

ALTRI TEATRI: 2 (Fontana, Atelier Colla, LabArca, Officina, Campo Teatrale, Oscar, Pacta dei Teatri, Pim Off, Il Martinitt)