IL CARTELLONE
PICCOLO TEATRO
Teatro Grassi
Via Rovello 2 - 20121 Milano
L'ANGELO DEL FOCOLARE

11 - 30 novembre 2025
PRIMA ASSOLUTA
testo, regia, elementi scenici e costumi Emma Dante
luci Cristian Zucaro
con David Leone, Giuditta Perriera, Ivano Picciallo, Leonarda Saffi
coproduzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d'Europa, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Châteauvallon-Liberté, scène nationale, Les Célestins, Théâtre de Lyon, La Comédie de Clermont-Ferrand, Scène Nationale d'ALBI-Tarn, Le Cratère, Scène nationale Alès, L'Estive, scène nationale de Foix et de l'Ariège, Théâtre + Cinéma Scène nationale Grand Narbonne, Théâtre de l'Archipel, scène nationale de Perpignan, Théâtre Molière, Sète scène nationale archipel de Thau, Le Parvis, scène nationale Tarbes-Pyrénées, Compagnia Sud Costa Occidentale, Carnezzeria
Teatro Strehler
Largo Greppi 1, 20121 Milano
RICCARDO III
Fino al 30 novembre
di William Shakespeare
traduzione Federico Bellini
adattamento Antonio Latella e Federico Bellini
regia Antonio Latella
con Vinicio Marchioni
e con Silvia Ajelli, Anna Coppola, Flavio Capuzzo Dolcetta, Sebastian Luque Herrera, Luca Ingravalle, Giulia Mazzarino, Candida Nieri, Stefano Patti, Annibale Pavone, Andrea Sorrentino
dramaturg Linda Dalisi

Teatro Studio Melato
Via Rivoli 6 - 20121 Milano
LISISTRATA
15 e 16 novembre

riscrittura da Aristofane
progetto a cura del direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel
drammaturgia e regia Marco Martinelli
aiuto regia Valeria Pollice, Gianni Vastarella
musiche Ambrogio Sparagna
musiche eseguite da Ambrogio Sparagna, Antonio Matrone, Vincenzo Core, Raffaello Simeoni e Alessia Salvucci
con la partecipazione delle studentesse e degli studenti delle scuole Liceo ''E. Pascal'' di Pompei, Istituto ''E. Pantaleo'' di Torre del Greco, Istituto "R. Elia" di Castellammare di Stabia e il Liceo ''G. De Chirico'' di Torre Annunziata
produzione Parco Archeologico di Pompei

TEATRO ELFO PUCCINI
Sala Shakespeare
Corso Buenos Aires 33 20124 Milano
21 ottobre / 16 novembre 2025
Crippa/De Capitani
Erano tutti miei figli
di Arthur Miller
regia di Elio De Capitani
PRIMA NAZIONALE - DURATA: 3 ORE COMPRESO INTERVALLO

con Elio De Capitani, Cristina Crippa, Angelo Di Genio, Marco Bonadei, Sara Borsarelli, Nicola Stravalaci, Caterina Erba, Michele Costabile, Carolina Cametti
Laboratorio Teatro dell'Elfo con la collaborazione degli allievi dell'Accademia di Brera
produzione Teatro dell'Elfo
Sala Fassbinder
Fino al 16 novembre 2025
Laura Curino/Renato Sarti
Il rumore del silenzio
testo e regia Renato Sarti

testo e regia Renato Sarti
con Laura Curino e Renato Sarti
disegni Ugo Pierri e Giulio Peranzoni | musiche originali Carlo Boccadoro
disegni Ugo Pierri e Giulio Peranzoni
produzione Teatro della Cooperativa con il sostegno del Comune di Milano

27 novembre / 21 dicembre 2025
Crippa/Cametti/Russo Arman
VENIVAMO TUTTE PER MARE
di Julie Otsuka
traduzione Silvia Pareschi
regia Cristina Crippa e Elio De Capitani
con Cristina Crippa, Carolina Cametti, Elena Russo Arman
regia video Paolo Turro
produzione Teatro dell'Elfo

Sala Bausch
Corso Buenos Aires 33 20124 Milano
Fino al 20 novembre
Eco di fondo
La Fornarina
La sposa segreta di Raffaello

uno spettacolo di Eco di fondo
regia Giacomo Ferraù
con Giulia Bellucci
drammaturgia Simone Faloppa, Giulia Viana
musiche originali Diego Guarnieri

Per quanto riguara le sezioni IL CARTELLONE 2 e 3 per motivi non solo tecnici non sempre sono aggiornati, provvederemo al più presto scusandoci con tutti i nostri fedeli lettori.

