
"Ci sono cose da non fare mai,né di giorno né di notte,né per mare né per terra:per esempio, la guerra."
versi tratti dalla poesia "Promemoria" di Gianni Rodari

NOTIZIE

NOTIZIE
Benvenuti al Piccolo!
Nel paese di Teatro

Info allo 02.21126116
Una visita spettacolo del Teatro Strehler destinata a bambine e bambini delle scuole primarie e alle loro famiglie. Un'esperienza di gioco e interazione teatrale volta alla scoperta dei luoghi, dei lavori, dei protagonisti e delle storie che hanno reso celebre il Piccolo.
Fino al 21 marzo 2025
Teatro Strehler
Benvenuti al Piccolo!
Nel paese di Teatro
a cura di Michele Dell'Utri
con Monica Mihaela Buzoianu e Alberto Pirazzini / Pietro Savoi
produzione Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa


SITO IN AGGIORNAMENTO PERMANENTE

NOTIZIE

Lunedì 3 marzo alle ore 11 - SALA BRIGIDA di Palazzo Marino
Conferenza Stampa di presentazione
della XVIII edizione del MILANO CLOWN FESTIVAL
Saranno presenti: MAURIZIO ACCAT-TATO direttore artistico del Festival,
TOMMASO SACCHI Assessore alla Cul-tura del Comune di Milano,
VERDIANA SCARPINI coordinatrice ser-vizi Bicocca Village
Artisti del Festival e i PIC del Pronto Intervento Clown

NOTIZIE

09 marzo 2025 • domenica h. 19:00 • Il Cielo Sotto Milano
Rassegna danza
AFTER PARTY, BEFORE WE FORGET
un progetto di WHYNOT
con Federica Mocchetti, Marika Di Remigio, Sara Fraschini, Beatrice Scigliuzzo e Zena Sala

TEATRANDOMILANO
di Adelio Rigamonti.
Fabia Caporizzi, Giordana Martinetti, Claudia Pinelli e Marina Salonia.

NOTIZIE
RIDERE ALLA GRANDE

Al Teatro Manzoni
10 marzo 2025 ore 20,45
Amaca presenta
PANPERS
BODYSCEMI
Cambiamento climatico, conflitti globali, farine di insetti, intelligenze artificiali. C’è chi ci vede l’apocalisse e chi invece l’occasione per ridere di un mondo sempre più grottesco.
I PanPers, comici, attori e conduttori, tornano sul palco con uno spettacolo completamente nuovo.

NOTIZIE
Le smanie per la diplomatura
25 febbraio - 9 maggio - Nelle scuole di Milano

Il teatro comico e La trilogia della villeggiatura di Carlo Goldoni servono da spunto per affrontare temi come l'ansia da prestazione, le prospettive professionali e la paura del futuro tipica del periodo post-diploma. Aprendosi e parlando liberamente, i personaggi goldoniani si tolgono la maschera e invitano ragazze e ragazzi a fare lo stesso.
La Locandina
Le smanie per la diplomatura
scritto e diretto da Davide Carnevali
con Daniele Cavone Felicioni, Michele Dell'Utri, Diana Manea, Giulia Trivero

NOTIZIE
