
"Ci sono cose da non fare mai,né di giorno né di notte,né per mare né per terra:per esempio, la guerra."
versi tratti dalla poesia "Promemoria" di Gianni Rodari



NOTIZIE
TEATRO MANZONI
10 novembre 2025 ore 20,45
IN VIAGGIO CON GLI INTI ILLIMANI

Uno spettacolo di storie e canzoni con Jorge e Marcelo Coulon (membri fondatori) Giulio Wilson (cantautore), Federico Bonadonna (narratore) - Regia Giulio Wilson
Sceneggiatura Federico Bonadonna e Giulio Wilson
Jorge e Marcelo Coulon, i fondatori della storica band cilena, tornano in Italia e incontrano il cantautore fiorentino Giulio Wilson e lo scrittore Federico Bonadonna per uno spettacolo inedito.

NOTIZIE

NOTIZIE


SITO IN AGGIORNAMENTO PERMANENTE
Ultimo aggiornamento 23/10/25

NOTIZIE
Le nostre recensioni più lette al 26 ottobre
1) Io sono una tribù, io sono quello che sono all'Out Off
2) Antigone al Menotti
3) Sior Todaro brontolon allo Strehler

NOTIZIE

NOTIZIE
XXXVII EDIZIONE DANAE FESTIVAL
24 -10 /9 - 11

Il problema che ora si pone è di sapere se nel nostro mondo che decade, che si avvia senza accor-gersene al suicidio, sarà possibile trovare un gruppo di uomini capaci di imporre questo concetto supe-riore del teatro, che restituirà a tutti noi l'equivalente magico e naturale dei dogmi in cui abbiamo cessato di credere. (Da Théâtre et la peste di Antonin Artaud)
Programma
(prima parte)
About Love and Death – elegia per Raimund Hoghe
Domenica 26 ottobre ore 17Fabbrica del Vapore_CisternePanzetti / Ticconi (IT/DE) Cry Violet
Martedì 28 e mercoledì 29 ottobre ore 20Teatro degli AngeliFabio Bonelli (IT) TOTEM
Venerdì 31 ottobre ore 20Teatro degli AngeliJacopo Giacomoni (IT) È solo un lungo tramonto
Sabato 1 novembre ore 18Stecca3Marco Smacchia (IT) in dialogo con Lorenzo Donati
LATERALE Libro di Testa
Sabato 1 novembre ore 15 e domenica 2 novembre ore 11
Percorso in spazi urbani
Fabrizio Saiu (IT)

TEATRANDOMILANO
di Adelio Rigamonti.
Fabia Caporizzi, Claudia Pinelli e Marina Salonia.

NOTIZIE

NOTIZIE
Teatro PuntozeroBeccaria
1995/2025

NOTIZIE
Persona
Puntozero apre le porte del suo teatro, il primo in Europa aperto al pubblico all'interno di una struttura penitenziaria, con un ingresso separato, trasformando lo spazio di reclusione in un luogo di bellezza e lo fa con una rassegna strutturata: 8 spettacoli (di cui 5 produzioni e 3 ospitalità) e ancora incontri per far conoscere una attiva ed energica comunità teatrale dentro il carcere.
Si aprirà il 28 ottobre la stagione, intitolata Persona, per celebrare il 30ennale del lavoro svolto da PuntozeroBeccaria - struttura sostenuta dal Ministero della Giustizia (Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità) e riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, patrocinata dal Comune di Milano e inserita nel progetto Per Aspera ad Astra - ACRI/Fondazione Cariplo - all'interno dell'Istituto Penale per Minorenni Cesare Beccaria, e per rilanciare sul futuro, proponendo un cartellone che prevede, oltre al meglio delle produzioni della compagnia, anche ospitalità, presentazioni, concerti.

NOTIZIE
