IN PROGRAMMAZIONE

PICCOLO TEATRO/STREHLER

LA PULCE NELL'ORECCHIO

14 - 26 novembre 2023

Per la sua nuova regia, Rifici sceglie una commedia di Feydeau, groviglio incredibile delle più folli e assurde situazioni

PICCOLO TEATRO/GRASSI

DIARI D'AMORE/Dialogo • Fragola e panna

14 - 26 novembre 2023

Nanni Moretti, al suo debutto nella regia teatrale, porta in scena due caustiche commedie di Natalia Ginzburg

PICCOLO TEATRO/TEATRO STUDIO

TRIOLOGIA DELLA  CITTA' DI K.

23 novembre - 21 dicembre 2023

Sulla scena avanza una donna dall'accento straniero. Racconta una fiaba nera di innocenza e malvagità. È la storia della sua vita? 


TEATRO ELFO PUCCINI/SALA SHAKESPEARE

LE CINQUE ROSE DI JENNIFER

di Annibale Ruccello

21 / 26 novembre 2023

Daniele Russo, Sergio Del Prete

regia Gabriele Russo

TEATRO ELFO PUCCINI/SALA BAUSCH

ALESSANDRO

UN CANTO PER LA VITA E LE OPERE DI ALESSANDRO LEOGRANDE

di Gianluigi Gherzi e Fabrizio Saccomanno 

21 / 26 novembre 2023

Teatro Koreja/Ura Teatro

regia Fabrizio Saccomanno

TEATRO ELFO PUCCINI/SALA FASSBINDER

NERUDA E L'OMBRELLINO DI ELSA MORANTE

22 NOVEMBRE / 10 DICEMBRE 2023

Michele Costabile

dal romanzo di Ruggero Cappuccio 

lettura scenica

TEATRO FRANCO PARENTI/SALA GRANDE

IL MISANTROPO

8 Novembre - 3 Dicembre 2023

Un misantropo che prosegue la ricerca su Molière di Andrée Shammah. Un'edizione fresca, ma il più rispettosa possibile del testo e delle sue intenzioni, ancora così vive. Con Luca Micheletti.

TEATRO PARENTI/SALA A

LA LEGGENDA DEL SANTO BEVITORE

16 Novembre - 6 Dicembre 2023

In scena il testo di Joseph Roth che, con la sua anima di poeta, ha regalato in poche pagine, limpide e asciutte, una di quelle storie che fanno subito breccia nel nostro cuore. Sarà  Carlo Cecchi  a disvelare la parabola del protagonista Andreas come un'inquietante discesa nel delirio, ma soprattutto nell'impotenza, di quella oscurità ubriaca e piena di lampi che scandisce i suoi ultimi istanti di vita.

TEATRO PARENTI/ALTRE SALE

RIPOSO

MTM/LITTA

DESTINAZIONE NON UMANA

scritto e diretto da Valentina Esposito 

17 -19 novembre

Sette cavalli da corsa geneticamente difettosi condividono forzatamente la vecchiaia in attesa della macellazione. Un'immaginifica vicenda di bestie umane diventa pretesto per una riflessione sul tema tragico della predestinazione. 

MTM/LITTA-LA CAVALLERIZZA

RIPOSO

MTM/LEONARDO

LIDODISSEA

testo e regia Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari 

23 novembre - 3 dicembre 2023

Ulisse, Penelope e Telemaco. Una famiglia in vacanza in uno stabilimento balneare rivive le avventure del viaggio mitologico trasformandolo in un viaggio interiore alla scoperta dei limiti, delle difficoltà e dei paradossi della società contemporanea.