Piccolo Teatro Strehler
04.01.2023
19 e 20/4: ONE SONG – HISTOIRE(S) DU THÉÂTRE IV - Una performance in cui presente, passato e futuro si incontrano in modo unico, un rituale d'addio, di vita e di morte, di speranza e di resurrezione.

In questa nuova creazione, Warlop – belga, classe 1978, attiva tra Ghent e Bruxelles, dal 2004 affermatasi sulla scena internazionale – fa riecheggiare sul palco una parte consistente della sua storia artistica e personale. In ONE SONG si riconoscono elementi di creazioni precedenti, dal concerto-rituale coreografico di Ghost writer and the broken hand break (2018), all'invito a un respiro collettivo per esorcizzare le nostre paure alla base di Fruits of labor (2016, una performance concepita come "un antidolorifico per il mondo"); o lo sforzo fisico come metafora, elemento fondante della ricerca artistica di Warlop iniziata nel 200 Warlop ci invita a formare una comunità e a trascendere noi stessi. Così che il particolare possa diventare universale e il personale diventare collettivo. È il senso ultimo di 5 con Sportband / afgetrainde klanken, una creazione innescata dal desiderio di creare un requiem per il fratello morto.

Locandina
ONE SONG – HISTOIRE(S) DU THÉÂTRE IV
concept, regia e scenografia Miet Warlop con Simon Beeckaert, Elisabeth Klinck, Willem Lenaerts, Milan Schudel, Melvin Slabbinck, Joppe Tanghe, Karin Tanghe, Wietse Tanghe e con Imran Alam, Stanislas Bruynseels, Judith Engelen, Flora Van Canneyt musica Maarten Van Cauwenberghe testo della canzone Miet Warlop con la consulenza artistica di Jeroen Olyslaegers drammaturgia Giacomo Bisordi costumi Carol Piron & Filles à Papa suono Bart Van Hoydonck luci Dennis Diels produzione NTGent, Miet Warlop / Irene Wool vzw coproduzione Festival d'Avignon, DE SINGEL (Anversa), Tandem Scène Nationale (Arras-Douai), Théâtre Dijon Bourgogne - Centre dramatique national (Dijon), HAU Hebbel am Ufer (Berlino), La Comédie de Valence - Centre dramatique national Drôme – Ardèche (Valenza), Teatre Lliure (Barcellona) con il supporto di Governo delle Fiandre, Città di Ghent, Tax Shelter del governo federale del Belgio

