Teatro Elfo Puccini (Sala Shakespeare)
Dal 17/1 al 5/2 IL SEME DELLA VIOLENZA - THE LARAMIE PROJECT di Moisés Kaufman e dei membri del Tectonic Theater Project - regia Bruni/Frongia - «Un esempio di cosa possa essere oggi il teatro civile: per nulla noioso e didascalico, emozionante e innervato di quella coscienza sociale erede diretta della tragedia greca».


Il cartoon teatrale dell'Elfo dove gli interpreti si moltiplicano per dar vita a un viaggio di puro piacere visivo, meraviglia continua, suspense con un pizzico di rock e psichedelia. Una lanterna magica d'acquarelli ed effetti 'speciali' che racconta le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Al di là dello specchio sorprendendo per le invenzioni sceniche, sospese tra tecnologia dei video e arte del disegno. Rumori, sillabe, suoni, rime baciate, poesie e canzoni compongono un tessuto musicale e canoro che restituisce la realtà 'insensata', sospesa e sovvertita del capolavoro di Carroll. Si viaggia sottoterra, nei territori misteriosi del sogno e dell'inconscio, alle radici dell'individuo e della collettività. Uno spettacolo che si rivolge a tutti, grandi, piccoli e soprattutto ai bambini che sono dentro di noi. (Dal C.S. del Teatro)

Locandina
Il seme della violenza - The Laramie project
di Moisés Kaufman e dei membri del Tectonic Theater Project
regia Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, traduzione Emanuele Aldrovandi
con Margherita Di Rauso, Giuseppe Lanino, Umberto Petranca, Marta Pizzigallo, Marcela Serli, Nicola Stravalaci, Umberto Terruso, Francesca Turrini
luci Michele Ceglia, suono Giuseppe Marzoli
produzione Teatro dell'Elfo e Fondazione Campania dei Festival in collaborazione con Festival dei Due Mondi di Spoleto
in accordo con Arcadia & Ricono Ltd
per gentile concessione di CAA CreativeArtistsAgency
Si ringrazia la Fondazione Matthew Shepard

