Teatro Carcano
Fino al 30/4: LA BUONA NOVELLA Neri Marcorè torna a confrontarsi con Fabrizio De Andrè in unnuovo spettacolo di teatro canzone che fa rivivere sul palcoscenico"La buona novella", album pubblicato dall'autore nel 1969.

Dopo il successo di Quello che non ho, Marcorè e il drammaturgo e regista Giorgio Gallione rinnovano il loro sodalizio artistico nel nome del grande cantautore genovese portando in scena il suo primo concept album. Di taglio esplicitamente teatrale, "La Buona Novella" è costruita quasi nella forma di un'opera da camera con partitura e testo composti per dar voce a molti personaggi: Maria, Giuseppe, Tito il ladrone, il coro delle madri, un falegname, il popolo. Ed è proprio da questa base che prende le mosse la versione teatrale. (Dal C.S. del Teatro)

Locandina
Neri Marcorè in
LA BUONA NOVELLA di Fabrizio De Andrè
drammaturgia e regia Giorgio Gallione
arrangiamenti e direzione musicale Paolo Silvestri con Rosanna Naddeo
voce e chitarra Giua voce, chitarra e percussioni Barbara Casini violino e voce Anais Drago pianoforte Francesco Negri voce e fisarmonica Alessandra Abbondanza
scene Marcello Chiarenza costumi Francesca Marsella luci Aldo Mantovani
Produzione TEATRO STABILE DI BOLZANO, TEATRO CARCANO, FONDAZIONE TEATRO DELLA TOSCANA, MARCHE TEATRO


